Bio


Si laurea in giurisprudenza a Bologna con una tesi sulla libertà di stampa e sulla responsabilità penale del giornalista. Comincia a collaborare a 18 anni con Il Resto del Carlino, occupandosi di cronaca e sport nelle redazioni di Imola, Forlì, Romagna. Nel 2010 torna a Bologna, dove nel 2011 assume l'incarico di vice capocronista. Dal 2012 è capocronista della più importante redazione del Carlino dove ha gestito il terremoto emiliano, la morte di Lucio Dalla, il caso di Igor il russo, il ritorno di anarchici e antagonisti e tutte le ultime tornate elettorali. Si è occupato del crowdfunding per il restauro del Nettuno. Da cronista si è occupato soprattutto di giudiziaria, sanità e politica, seguendo il caso Aldrovandi a Ferrara, e ha intervistato svariati premi Nobel. Da inviato ha seguito il conflitto in Kosovo, le elezioni americane del 2016 che hanno visto la vittoria di Trump e la Brexit. Fuori dalla redazione è appassionato di sport, viaggi e musica.