Lavori, hai responsabilità e vuoi fare un salto di qualità? Fallo nel week end! Se cerchi un Master che rispetti il tuo tempo e potenzi la tua carriera con competenze subito spendibili, l’Executive Master in Marketing Management a Verona è il passo giusto.

L’Executive Master in Marketing Management a Verona di Professional Datagest, in collaborazione con Confesercenti Verona, nasce proprio per te: formula weekend (venerdì sera e sabato), con lezioni in presenza a Verona e live streaming per scegliere ogni volta come partecipare, senza rinunce. Un percorso part-time che unisce rigore, flessibilità e networking, pensato per chi vuole crescere mentre lavora.
Per chi è pensato
Il Master si rivolge a product e marketing manager che desiderano aggiornare strumenti e visione; a responsabili commerciali che vogliono integrare competenze di marketing per decisioni più efficaci; a consulenti che cercano una base ancora più solida per offrire soluzioni ad alto impatto; a manager di altre funzioni che intendono acquisire linguaggi e tecniche del marketing per incidere sulle strategie; a imprenditori di realtà B2B, B2C e servizi che vogliono far crescere il business; e a chiunque ambisca a una preparazione specifica per raggiungere obiettivi professionali di eccellenza.
La formula che rispetta il tuo tempo
Il calendario si sviluppa da settembre 2025 a gennaio 2026, nei venerdì sera e sabato: una cadenza che ti consente di studiare senza togliere energie ai progetti in corso. La durata complessiva è di 122 ore e il programma è strutturato in 5 moduli fruibili anche singolarmente, così puoi costruire un percorso su misura e dare priorità alle competenze più urgenti per te.
In più, puoi scegliere ogni volta se essere in aula o collegarti in live streaming: entrambe le modalità garantiscono interazione con docenti e colleghi, accesso alle risorse didattiche e partecipazione piena alle attività di classe e di gruppo.
Come si impara
Qui la teoria diventa decisione. La didattica è attiva e orientata all’esperienza:
- Formazione esperienziale per tradurre i concetti in pratiche operative;
- Workshop che simulano la realtà aziendale, per allenare strumenti e riflessi decisionali;
- Analisi di case study reali, per leggere la complessità e progettare soluzioni;
- Marketing challenges, per spingere creatività e problem solving;
- Testimonianze speciali di professionisti e figure di rilievo, per portare in aula l’aggiornamento del mercato.
La faculty è composta da professionisti con pluriennale esperienza in aziende e consulenza: portano strumenti, prassi e metriche che puoi applicare subito nel tuo contesto.
Cosa impari
Il programma è completo e integrato: sviluppa hard e soft skills per guidare progetti e persone, con uno sguardo che unisce strategia, dati ed execution.
1) Pianificazione strategica e gestione di prodotto/brand.
Impari a costruire piani di marketing efficaci, a definire posizionamento e valore per il cliente, a governare brand management e marketing mix lungo il ciclo di vita. Qui alleni la capacità di leggere i numeri e tradurli in decisioni, con strumenti e modelli aggiornati alle dinamiche digitali.
2) CRM e Marketing Automation.
Dalla strategia agli strumenti, impari a segmentare, orchestrare workflow e campagne, misurare performance, personalizzare le comunicazioni e fidelizzare. L’obiettivo è aumentare il valore di lungo periodo del cliente e rendere scalabili i processi di relazione.
3) Digital & AI Marketing.
Dalla digital strategy al content marketing e allo sviluppo di community, fino a digital ADV e predictive marketing: impari a progettare contenuti e investimenti ad alto ritorno, sfruttando intelligenza artificiale e dati per ottimizzare canali e creatività.
4) Leadership & Public Speaking.
Alleni leadership, comunicazione efficace, creatività, problem solving e team building. Perché una strategia funziona solo se sai guidare le persone che la realizzano, ispirando e motivando.
5) Marketing Internazionale.
Strumenti e tattiche per entrare nei mercati esteri, adattare posizionamento e messaggi, orchestrare export e localizzazione. Per crescere oltre confine con metodo.
Perché ora
Mercati che cambiano in un battito, confini tra settori che si dissolvono, tecnologie che riscrivono le regole: restare al passo non basta, serve anticipare. Questo Executive Master è un acceleratore: ti offre visione strategica e strumenti concreti per innovare, influenzare e conquistare mercati complessi - trasformando sfide in opportunità.