A Verona arriva un percorso che unisce competenze pratiche e strategie vincenti, per manager e imprenditori che vogliono fare la differenza.

Verona è una città che vive di dinamismo, dove la tradizione incontra l'innovazione e il business cresce a ritmo veloce. È il contesto ideale per l'Executive Master in Marketing Management, pensato per rispondere alle esigenze quotidiane di chi guida team, gestisce progetti sfidanti o è a capo di un’impresa.
Oggi, chi lavora in ambito manageriale si trova a dover affrontare decisioni sempre più complesse: come allineare la propria squadra agli obiettivi strategici? Come sviluppare una strategia di marketing vincente in un mercato in continua evoluzione? Come utilizzare la tecnologia per ottimizzare i processi e incrementare i risultati?
L’Executive Master in Marketing Management è progettato per fornire risposte concrete a queste domande, con strumenti pratici e strategie che possono essere applicate fin da subito nel proprio contesto lavorativo.
Cinque moduli per fare la differenza
Per chi lavora, niente è più prezioso del proprio tempo. E infatti il Master si concentra su quelle competenze che possono davvero fare la differenza. Nessuna teoria fine a sé stessa, solo strumenti pratici per affrontare e vincere le sfide quotidiane.
Il primo passo per competere con successo è definire una strategia solida, e il Master offre moduli fondamentali per farlo. Pianificazione strategica e gestione del prodotto aiuta a costruire una visione chiara per il business, che guarda sia al presente che al futuro, mettendo in atto piani concreti per ogni fase del ciclo di vita del prodotto. A seguire, il focus sul Brand Management guida i partecipanti nella costruzione e gestione di un brand che rispecchi l'identità aziendale e si posizioni in modo efficace sul mercato, mantenendo sempre alta la propria competitività.
Ma non basta saper disegnare una strategia. Bisogna eseguirla, e l'innovazione tecnologica è un fattore imprescindibile per ogni business. Marketing automation e CRM forniscono gli strumenti per ottimizzare le strategie di marketing attraverso la tecnologia, migliorando la gestione dei clienti e rendendo i processi più efficienti. Il modulo Digital & A.I. Marketing è pensato per sfruttare al massimo il potenziale dei nuovi strumenti digitali e dell’intelligenza artificiale, offrendo un approccio pratico su come applicare queste tecnologie per incrementare risultati e performance. Inoltre, per le imprese che guardano oltre i confini nazionali, Strategie di Internazionalizzazione d’Impresa fornisce gli strumenti per affrontare i mercati globali, comprendendo le dinamiche economiche internazionali e sviluppando strategie vincenti per espandere l’impresa in nuovi territori.
La crescita di un'impresa dipende anche da una gestione efficace delle persone e delle relazioni. Leadership & Public Speaking è il modulo che aiuta a diventare leader capaci di guidare team con visione e chiarezza, migliorando la comunicazione interna ed esterna. La capacità di parlare in pubblico e di gestire efficacemente i propri collaboratori è una skill cruciale per chi vuole crescere, sia che si tratti di negoziare con clienti che di motivare il proprio team.
Da professionisti a professionisti
L’Executive Master in Marketing Management offre la possibilità di frequentare l'intero percorso o di scegliere singoli moduli, in base alle esigenze specifiche di ciascun partecipante. La struttura modulare e intensiva permette ai manager, responsabili di team e piccoli imprenditori di selezionare i temi più rilevanti per il proprio business, applicando subito quanto appreso senza interrompere le proprie attività quotidiane.
Si tiene ogni sabato, con un calendario pensato per conciliare al meglio la formazione con gli impegni professionali. Questo approccio flessibile rende il Master ideale per chi vuole accrescere le proprie competenze e ottenere risultati concreti, senza sacrificare il proprio lavoro.
Realizzato in collaborazione con Confesercenti Verona, il Master rappresenta un'opportunità unica per entrare in contatto con una rete di professionisti e imprenditori di altissimo valore. Oltre alla didattica di qualità, infatti, è il confronto diretto con altri manager, imprenditori e professionisti ad arricchire l’esperienza formativa, offrendo nuove prospettive e soluzioni concrete per affrontare le sfide del mercato.