Idee alla prova del campo

Gli Allievi della 16ª edizione dell’Executive Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane si sono confrontati con due progetti ad alto contenuto strategico: valorizzare i percorsi interni e il benessere in Innova Finance; ripensare la formazione in chiave AI per il Bologna FC 1909. Due temi diversi, una sola direzione: portare valore alle organizzazioni attraverso le persone.

 

LE AZIENDE

Innova Finance è una società di consulenza specializzata in finanza agevolata, con oltre 140 tra dipendenti e consulenti, che supporta le imprese italiane nell’accesso a bandi e agevolazioni per investimenti, innovazione e sostenibilità.

Bologna FC 1909 è una delle realtà più solide e strutturate del calcio italiano. Con oltre 300 persone affiliate tra dipendenti, tecnici e atleti, è un’organizzazione che combina passione sportiva, cultura manageriale e un crescente posizionamento europeo.

 

LE SFIDE

Nel caso di Innova Finance, la sfida è stata progettare un sistema coerente di strumenti per attrarre, valorizzare e trattenere i talenti, agendo su due leve chiave: un onboarding strutturato e un piano di benessere psicofisico ispirato ai migliori standard internazionali.

Per Bologna FC 1909, il tema centrale è stato l’innovazione nei processi formativi interni, con l’obiettivo di integrare l’intelligenza artificiale nei percorsi obbligatori e non, rendendo la formazione più efficace, personalizzata e ingaggiante per le diverse generazioni di collaboratori.

 

I LAVORI DEI PROFESSIONAL TEAM

Coordinati da Simona Calzolari, Coordinatrice Scientifica del Master, e supportati nel percorso da Carlos Munoz Novo, coach di progetto, gli Allievi hanno risposto con due proposte distinte, solide e ben articolate.

Per Innova Finance, il team ha ideato R-Innova, un progetto completo che unisce onboarding in sei fasi, Buddy System e un piano triennale di benessere psicologico e mindfulness (R-Innovamente), valorizzando la cultura aziendale e la sostenibilità delle persone nel tempo.

Per Bologna FC 1909, il progetto Fuori Classe ha proposto una suite formativa supportata dall’intelligenza artificiale: profilazione, percorsi personalizzati, chatbot, gamification e strumenti di monitoraggio smart. Il tutto pensato per aumentare retention, coinvolgimento e qualità percepita della formazione, soprattutto tra le fasce più giovani.

Le presentazioni finali, davanti a Elena Covelli, Head of HR & Organization, Alessandro Gabrieli, CFO, Sahil Rikhye, Digital, Data & Product Innovation per Bologna FC e a Kira Kotliarewsky, HR Manager, per Innova Finance, hanno messo in luce non solo la qualità dei contenuti, ma anche la maturità progettuale e la capacità di lavorare in squadra.

Project Work simili


Richiedi informazioni


Può interessarti per la tua azienda?
Se stai valutando l’opportunità di commissionare un Project Work, puoi contattarci e chiederci informazioni tramite questo form.
Sono interessato a ricevere Professional News, la newsletter sulle attività formative e sui servizi personalizzati di Professional Datagest