Obiettivi
Il percorso formativo prevede un focus sugli step operativi necessari per l’azienda che vuole avviare un percorso di sviluppo internazionale.
Un approfondimento delle strategie di export digitale e un'analisi del ruolo che gioca l’intelligenza artificiale completano il programma.
Sono previsti cases studies.
Destinatari
Il seminario si rivolge a tutti coloro che sono interessati a migliorare la comprensione e la gestione dei processi di internazionalizzazione dell’impresa: Responsabili Marketing e Vendite, Responsabili Business Development, Product e Brand Managers, Area Managers, Responsabili di Pianificazione Strategica, Responsabili di Business Units ed imprenditori di piccole e medie imprese.
Programma
Internazionalizzazione: definizione e modalità di ingresso
• Preparazione e pianificazione
- Analisi interna: la valutazione dell’azienda
- Analisi esterna: l’analisi di mercato per identificare i Paesi a maggiore potenziale
• Sviluppo operativo
- Approcci per trovare clienti all’estero
- Strategie operative e tecniche di export
- Strategie di export digitale e ruolo dell’AI nell’internazionalizzazione
• Case studies
Metodologia didattica
Il seminario Marketing Internazionale prevede una didattica attiva e profilata sulle esperienze professionali dei partecipanti, allo scopo di acquisire competenze tecniche e operative in tempi rapidi.