Il Master in Ingegneria della Moto da Corsa - Motorcycle Race Engineering trasforma la passione per le due ruote in un reale futuro professionale.
Obiettivi
Il Master in Ingegneria della Moto da Corsa forma specialisti del Bike Motorsport capaci di progettare una moto da competizione, curarne lo sviluppo e le performance in pista.
Il percorso formativo fornisce una preparazione completa su tutti gli aspetti legati alla progettazione e allo sviluppo della moto da competizione, in area motoristica, veicolistica ed elettronica. In particolare si propone di:
- Presentare criteri e metodi moderni di ingegneria applicata al motoveicolo da competizione e al settore del Design Motorsport
- Illustrare il processo di progettazione di una moto da competizione
- Presentare il livello tecnologico delle moto da competizione ai giorni nostri
- Permettere a giovani laureandi e laureati di acquisire una conoscenza valida per entrare in un reparto corse ed essere in breve tempo proattivi nel compito assegnato
- Trasmettere competenze di alto contenuto tecnologico al fine di essere operativi anche in ambienti indirettamente connessi con le competizioni motociclistiche
- Entrare in contatto diretto con gli argomenti ma soprattutto con le persone che lavorano attivamente nel settore
I plus di questo percorso formativo:
- Faculty di ingegneri e tecnici specializzati nel Bike Motorsport
- Testimonianze di aziende partner di altissimo livello nel settore
- Numerose visite ad aziende operanti nel team racing a livello mondiale
- Licenza d'uso per 1 anno del software di progettazione CAD Creo 7.0, sviluppato dall'azienda PTC
- Licenza d'uso per 1 anno del software di acquisizione ed elaborazione dati pista Wintax - Marelli Motorsport
- Licenza d'uso per 1 anno del software Ansys
- La giornata in pista per cimentarsi nel lavoro pratico ai box e vivere le emozioni di un Gran Premio
- La location a Bologna, nel cuore della “Motor Valley”, patrimonio di cultura e tradizione nel settore dell'alta meccanica e dimora di tante prestigiose e gloriose aziende delle due e delle quattro ruote.
Destinatari
Il Master in Ingegneria della Moto da Corsa si rivolge ad appassionati del settore Motorsport, laureati o laureandi nelle seguenti discipline:
- Ingegneria Meccanica
- Ingegneria Elettronica
- Ingegneria Aerospaziale
Programma
Il programma si articola in 10 moduli didattici:
- Dinamica del veicolo
- Acquisizione dati e gestione elettronica
- Motore e trasmissione
- Corso Cad 3D e 2D
- Materiale e trattamenti termici nel Bike Motorsport
- Progettazione Cad di componenti motore
- Calcolo strutturale componenti motore
- Progettazione Cad di componenti telaio
- Calcolo Strutturale componenti telaio
- Aerodinamica - CFD
Metodologia didattica
Il Master in Ingegneria della Moto da Corsa si basa su una didattica attiva, tesa a favorire una costante interazione tra i partecipanti e i docenti. Agli interventi teorici tenuti dai membri della faculty si alternano corsi all'utilizzo di strumenti pratici quali software per la progettazione CAD e per l'acquisizione e l'analisi di dati su pista.
Per favorire lo scambio di conoscenze e per consolidare il network dei partecipanti sono inoltre previste diverse testimonianze da parte di guest speaker e visite ad aziende d'eccellenza e luoghi d'avanguardia dell'industria meccanica e del bike motorsport.
Il percorso si conclude con una giornata in pista nella quale i partecipanti possono mettere in pratica ciò che hanno appreso in aula e vivere le emozioni del lavoro ai box durante un Gran Premio.